Dai chiostri alle banche dati
I due conventi fiorentini, quello francescano di Santa Croce e quello domenicano di Santa Maria Novella, sono stati per lungo tempo al centro della vita culturale della città di Firenze: non solo luoghi di educazione per i giovani religiosi, ma anche centri di studio aperti ai laici.
Da questa pagina è possibile esplorare il patrimonio figurativo di quelle biblioteche, accedendo direttamente alle liste di manoscritti miniati provenienti da Santa Croce e Santa Maria Novella.