D(eus), f. 153v
Item
-
Title
-
D(eus), f. 153v
-
Format
-
9,8x3,8
-
Medium
-
Tempera su pergamena
-
foglia d’oro
-
Origin
-
Parigi
-
Description
-
Nella D iniziale, sul fondo dorato si stagliano due figure: da una parte un frate domenicano è seduto e sta benedicendo un altro uomo inginocchiato di fronte a lui: quest’ultimo porta un abito a strisce bianche e nere con cappuccio, probabilmente simbolo della perdizione della retta via. L’interpretazione della scena si fa quindi complessa: essa non sembra riferirsi a un passo specifico del capitolo, ma racchiude una serie di considerazioni di Tommaso, che nel libro afferma innanzitutto come la mente viene guidata verso Dio attraverso cose sensibili, esercitate attraverso il culto esterno di Dio (genuflessioni, prostrazioni eccetera), discutendo anche la questione della grazia e del peccato mortale.
-
Identifier
-
MIN0621
- Resource class
- Physical Object